fbpx
Sant’Antioco - Ph Enrico Spanu
Sant’Antioco - Ph Enrico Spanu

Sant’Antioco

Municipality: Sant’Antioco (CI)

Itineray

From Villaputzu take the old SS 125 northward. After about 1.5 km turn right onto the SP 99 towards Porto Corallo. Go on for 6 km on the road which runs along the mouth of the Flumendosa river, and you will arrive at a small touristic harbour. Continue northward for a short distance and you will arrive at the beach.

Description

Characterized by coarse-grained grey sand, this beach has clear and not very deep waters. The Mediterranean maquis is thick and spreads its scents into the air. The presence, in the proximity of the beach, of small coves hemmed in by rocks ensures, for those who are looking for it, the opportunity of enjoying some peace. The small harbour of Porto Corallo owes its name to the presence of coral colonies in the waters of this area. A Spanish lookout tower of the 1500s is located near the small harbour and can be visited.

Hotel, campsite, restaurants, kiosks, water sports equipment rental, wheelchair access, car park.

GPS coordinates

39.061927° 8.458401°

Nearby

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=“Get Directions” results_template=”lightseagreen”]

Sant’Antioco

Comune: Sant'Antioco (CI)

Itinerario

Da Cagliari percorrere la SS 130 in direzione Iglesias dove si giunge dopo circa 53 chilometri. Da qui proseguire in direzione Sant’Antioco sulla SS 126. Dopo circa 35 chilometri si giunge nell’abitato.

Descrizione

L’Isola di Sant’Antioco è la più grande delle isole della Sardegna e la quarta tra quelle italiane. La morfologia costiera si differenzia tra il lato ovest, dove falesie, grotte ed ampie spiagge disegnano un paesaggio selvaggio, e la parte est caratterizzata da costa bassa e sabbiosa. Nell’isola vi sono i due centri abitati di Sant’Antioco e Calasetta. Il primo, con i suoi 12.000 abitanti circa, è il principale. Ha radici storiche antichissime. Fondata dai Fenici nel IX sec. a.C. col nome di Sulky, fu territorio di guerra tra i Cartaginesi e l’Impero Romano durante le guerre puniche. Fu in questo periodo che prese il nome di Sulci, da cui derivò il nome di Sulcis che indica tutta l’area geografica circostante. Sant’Antioco offre un pregevole patrimonio archeologico, un’ottima cucina tipica a base di pesce, ed è uno dei pochi comuni italiani dove sopravvive la tradizione dei maestri d’ascia per la costruzione di piccole imbarcazioni in aziende familiari.

Essendo una cittadina che basa parte della sua economia sul turismo, offre ogni tipo di servizio.

Coordinate GPS

39.061927° 8.458401°

Nelle Vicinanze

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=”Ottieni Indicazioni” results_template=”lightseagreen”]

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]