LA VITA IN ROSÈ, IL NUOVO PARADISO DEL VINO
Jean Paul e Isabelle Tréguer vivevano a Parigi. Una brillante carriera nel settore pubblicitario come titolari del Gruppo Big Success, numero uno della Pub TV in Francia. Qualcosa, però, in quella dimensione metropolitana, andava stretto alla coppia. Un giorno si guardano negli occhi e decidono di lasciare tutto. Il sogno è trovare il loro angolo di paradiso nell’isola del cuore, la Sardegna. La girano in lungo e in largo finché arrivano a Villasimius, nella punta Sud-Est della regione. Spiagge di sabbia candida, sole e mare cristallino, ottimo cibo, la calorosa accoglienza dei sardi. Non hanno più dubbi. Questa sarà la loro nuova casa. Qui i loro occhi azzurri come il mare di Sardegna, si tingono di rosa. Da sempre appassionati di vini, capiscono di poter realizzare in questo territorio – grazie alla collaborazione dei migliori viticoltori sardi – un progetto ambizioso:
creare un rosé dall’immagine internazionale, in grado di competere con i grandi vini rosati della Provence. Nasce così il loro pluripremiato SO CHIC!: rosé d’eccellenza DOC 100% da uve cannonau di Capo Ferrato in un’elegante bottiglia satinata. “L’obiettivo – spiega Tréguer – è rendere la Sardegna la Provence dell’Italia: una terra rinomata non solo per i suoi rossi e i suoi bianchi, ma anche per il rosato”. I numeri parlano chiaro. “Quello del rosé è l’unico mercato vinicolo in continua crescita a livello globale.
Nel 2021 siamo partiti con 600 bottiglie, passate a 10mila nel 2022, a 25mila nel 2023 e ora puntiamo alle 50mila bottiglie per il 2024. Il rosa – conclude Tréguer – è il colore dell’ottimismo e dell’amore. La vita in rosé è il nostro claim e la nostra filosofia di vita”.