fbpx
Spiaggia di San Giovanni di Sinis - Ph Enrico Spanu
Spiaggia di San Giovanni di Sinis - Ph Enrico Spanu

Spiaggia di San Giovanni di Sinis

Municipality: Cabras (OR)

Itineray

From Oristano head north in the direction of Cuglieri. After about 1km, you will reach the junction located near the Madonna del Rimedio sanctuary. Turn left onto the SP 1 in the direction of Marina di Torre Grande and Tharros. After about 2 km, turn right following the signposts to Tharros and San Giovanni di Sinis, where you will arrive after about 16 km. When you reach the town, follow the signposts to the adjacent beach.

Description

This beach is characterized by stretches of fine grey sand which alternate with rocky ones. The deep crystalline sea brings together colours ranging from green to light blue. A sandy sea-bottom lies beneath its waters. The scenery is characterized by sparse sand dunes covered with vegetation. It is moreover enriched by the remains of Tharros, the tower of San Giovanni (Torre di san Giovanni), the paleo-Christian church and the ‘barraccas’ – typical houses of the local fishermen, which witness the past of this area.

Car park, kiosk, restaurant.

GPS coordinates

39.875750° 8.438786°

Nearby

Spiaggia di San Giovanni di Sinis

Comune: Cabras (OR)

Itinerario

Da Oristano dirigersi verso nord in direzione Cuglieri. Dopo circa 1 chilometro si arriva allo svincolo vicino al Santuario della Madonna del Rimedio. Qui svoltare a sinistra sulla SP 1 in direzione Marina di Torre Grande e di Tharros. Dopo circa 2 chilometri svoltare a destra seguendo le indicazioni per Tharros e San Giovanni di Sinis, dove si arriva dopo circa 16 chilometri. Arrivati all’abitato seguire le indicazioni per la spiaggia adiacente.

Descrizione

Questa spiaggia è caratterizzata da tratti di sabbia grigia a grana fine alternati a tratti rocciosi. Il mare è cristallino e dalle tonalità che vanno dal verde all’azzurro. I fondali son sabbiosi ed alti. Il paesaggio circostante è caratterizzato da dune di sabbia sparse e coperte dalla vegetazione. Il tutto è arricchito dalla vista delle testimonianze dell’importante passato storico della zona, come le rovine di Tharros, la Torre di San Giovanni, la chiesa paleocristiana e le “barraccas”, tipiche case dei pescatori della zona.

Parcheggio, chiosco, ristorante.

Coordinate GPS

39.875750° 8.438786°

Nelle Vicinanze

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]