fbpx
Su Sirboni - Ph Enrico Spanu
Su Sirboni - Ph Enrico Spanu

Su Sirboni – Cala Francese

Municipality: Gairo (OG)

Itineray

If you are leaving from Cardedu follow the signs for Marina di Cardedu and for Nostra Signora di Buoncammino small church on Viale Buoncammino. After more or less 2 km turn right and continue to Sa Perda ‘e Pera beach. Pass Sa Perda ‘e Pera and you will arrive to the only pedestrian access for the beach that you will find, where there’s a sign that says “al mare”. From there a difficult path on rocks 500 high starts which takes to the beach.

Description

This beach is characterized by medium-sized light grey sand, the sea is limpid, the sea-bottom is sandy and the water is shallow, perfect for smaller children. The beauty of this place justifies the fact that during the summer is overcrowded even if there’s a path which is necessary to take to reach it. This beach has the landscape of a corner of heaven. The side cliffs are made of pink granite and the sea is deep azure. It is encircled by a lush vegetation where, in the past, wild boars used to run around. In the Sardinian dialect wild boar is sirboni, that’s where the name of the place “Su Sirboni” (The wild boar) comes from.

There are no facilities available.

GPS coordinates

39.744337° 9.674329°

Nearby

Su Sirboni – Cala Francese

Comune: Gairo (OG)

Itinerario

Da Cardedu seguire le indicazioni per la Marina di Cardedu e per la chiesa di Nostra Signora di Buoncammino, seguendo il Viale Buoncammino. Dopo circa 2 chilometri svoltare a destra e proseguire sino alla spiaggia Sa Perda ‘e Pera. Superata questa località si arriva all’unico accesso pedonale alla spiaggia, in corrispondenza del cartello con la scritta “al mare”. Da qui inizia un percorso impegnativo sugli scogli di circa 500 metri, che conduce alla spiaggia.

Descrizione

Caratterizzata da sabbia grigia chiara a grana media, questa spiaggia presenta un mare limpido dai fondali bassi e sabbiosi, ideali alla tranquilla balneazione dei più piccoli. La bellezza del luogo è tale da giustificare l’affollamento estivo, nonostante la camminata necessaria per raggiungerla. Il paesaggio è quello di un piccolo paradiso. Le scogliere ai lati sono di granito rosa, il mare è di un azzurro cristallino. Tutto circondato da una rigogliosa vegetazione in mezzo alla quale, un tempo, circolavano i cinghiali, da cui il nome “Su Sirboni”.

Nessun servizio.

Coordinate GPS

39.744337° 9.674329°

Nelle Vicinanze

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]