Tharros - Ph Enrico Spanu
Tharros - Ph Enrico Spanu

Tharros

Comune: Cabras (OR)

Itinerario

Da Oristano dirigersi verso nord in direzione Cuglieri. Dopo circa 1 chilometro si arriva allo svincolo vicino al Santuario della Madonna del Rimedio. Qui svoltare a sinistra sulla SP 1 in direzione Marina di Torre Grande e di Tharros. Dopo circa 2 chilometri svoltare a destra seguendo le indicazioni per Tharros e San Giovanni di Sinis, dove si arriva dopo circa 16 chilometri. Arrivati all’abitato seguire le indicazioni per i resti della città fenicio – punica di Tharros.

Descrizione

La città di Tharros è situata nella della penisola del Sinis, che termina col Capo San Marco e che costituisce l’estremità settentrionale del Golfo di Oristano. Fondata dai fenici nel VIII sec. a.C., successivamente in età punica, Tharros accrebbe ulteriormente la sua importanza, e raggiunse un alto grado di prosperità durante la dominazione romana, diventando una delle più importanti città della costa occidentale sarda. Tra le strutture più interessanti da visitare, ci sono il Tophet dell’era punica, le terme, le fondamenta del tempio e una parte dell’area con case e botteghe artigiane dell’era romana.

Visite guidate nell’area archeologica.

Coordinate GPS

39.873801° 8.440175°

Nelle Vicinanze

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: sardiniamagazine@gmail.com