fbpx
Torre di San Giovanni di Sinis - Ph Enrico Spanu
Torre di San Giovanni di Sinis - Ph Enrico Spanu

Torre di San Giovanni di Sinis

Municipality: Cabras (OR)

Itineray

From Oristano head north in the direction of Cuglieri. After about 1km, you will reach the junction located near the Madonna del Rimedio sanctuary. Turn left onto the SP 1 in the direction of Marina di Torre Grande and Tharros. After about 2 km, turn right following the signposts to Tharros and San Giovanni di Sinis, where you will arrive after about 16 km. When you reach the town, follow the signposts to the Spanish tower.

Description

The Spanish tower of San Giovanni Sinis dominates the entire peninsula of Capo San Marco and the archaeological site of Tharros. It is the biggest and most complex of the 5 coastal towers of the territory of Cabras that had been built to guard the coast against the frequent pirate raids. The tower of San Giovanni Sinis was built at the end of the 1500s and restored in the 1990s. It has a truncated cone shape and is between 6 and 8 metres tall.

GPS coordinates

39.873033° 8.438799°

Nearby

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=“Get Directions” results_template=”lightseagreen”]

Torre di San Giovanni di Sinis

Comune: Cabras (OR)

Itinerario

Da Oristano dirigersi verso nord in direzione Cuglieri. Dopo circa 1 chilometro si arriva allo svincolo vicino al Santuario della Madonna del Rimedio. Qui svoltare a sinistra sulla SP 1 in direzione Marina di Torre Grande e di Tharros. Dopo circa 2 chilometri svoltare a destra seguendo le indicazioni per Tharros e San Giovanni di Sinis, dove si arriva dopo circa 16 chilometri. Arrivati all’abitato seguire le indicazioni per la Torre spagnola.

Descrizione

La Torre spagnola di San Giovanni di Sinis domina l’intera penisola di Capo San Marco e sovrasta il sito archeologico di Tharros. È la più grande e complessa del sistema di cinque torri costiere del territorio di Cabras. Esse avevano il compito di sorvegliare le coste dalle frequenti incursioni dei pirati. Particolarmente importante era la sorveglianza in prossimità di tonnare e peschiere, come a Cabras, più volte colpita dagli attacchi dei corsari. La Torre di San Giovanni di Sinis fu costruita alla fine del cinquecento, e restaurata intorno al 1990. Ha una tipica forma troncoconica ed è alta fra i 6 e gli 8 metri.

Coordinate GPS

39.873033° 8.438799°

Nelle Vicinanze

[gmw_nearby_locations object=”post” nearby=”object” orderby=”distance” order=”ASC” units=”kilometers” radius=“40″ show_map=”true” results_count=”10″ map_height=”400px” map_type=”TERRAIN” directions_link=”Ottieni Indicazioni” results_template=”lightseagreen”]

Sardinia Magazine è un progetto di promozione turistica ideato e sviluppato da:

EDITORE
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
P.Iva 02667520924
Registrazione Tribunale di Cagliari n. 04/06.
Direttore Responsabile: Fabio Usai

Puoi contattarci utilizzando i riferimenti in basso.

E-mail: [email protected]

Sardinia Magazine is a tourism promotion by:

PUBLISHER
Sardinia Magazine Srl
Via Cocco Ortu n.89 – 09128 Cagliari
VAT number 02667520924
Registration of the Court of Cagliari n. 04/06.
Responsible Director: Fabio Usai

You can contact us at the following email.

E-mail: [email protected]